FAQ
I moduli necessari da compilare e riconsegnare alla segreteria al momento dell’iscrizione sono 2:
- Domanda di ammissione a socio dove andranno inseriti i dati dei genitori/tutori legali e del minore;
- Informativa Privacy
È consigliato indossare un abbigliamento comodo come pantaloncini, leggings o qualsiasi indumento adatto per fare movimento.
Non sono indispensabili le calze.
All’interno della palestra sono presenti appositi contenitori per riporre ciabatte/scarpe.
Suggeriamo di portare una borraccia con l’acqua.
No, non è possibile rimanere in palestra durante le lezioni.
Si, c’è la possibilità di fare una lezione di prova gratuita.
È prevista una tariffa agevolata per chi iscrive fratelli/sorelle (scontata al 10%).
Siamo sempre stati molto attenti in questi anni di pandemia ad attuare tutti i protocolli vigenti cosi da creare un ambiente sicuro.
Grande importanza viene data anche all’ igienizzazione degli ambienti.
E’ possibile effettuare il pagamento in contanti, con carta di credito e debito, bonifico bancario.
Dai 3 anni ai 5 anni non è necessaria nessuna certificazione medica.
Dai 6 anni compiuti fino al compimento dell’ottavo anno di età , è obbligatorio essere in possesso di una certificazione sportiva non agonistica (libretto dello sportivo).
Dagli otto anni in poi, per poter partecipare alle gare, è obbligatoria la visita medico sportiva agonistica (gratuita per i minori di 18 anni).
Per entrambe le casistiche la società rilascerà un modulo da consegnare al momento della visita.
